Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Attivismo Civico

Cittadinanzattiva è un’organizzazione, fondata nel 1978, che promuove l’attivismo dei cittadini per la tutela dei diritti, la cura dei beni comuni, il sostegno alle persone in condizioni di debolezza. 

I principali obiettivi sono:

  • rafforzare il potere di intervento dei cittadini nelle politiche pubbliche, attraverso la valorizzazione delle loro competenze e del loro punto di vista;
  • intervenire a difesa del cittadino, prevenendo ingiustizie e sofferenze inutili;
  • attivare le coscienzee modificare i comportamenti dannosi per l’interesse generale;
  • attuare i diritti riconosciuti dalle leggie favorire il riconoscimento di nuovi diritti;
  • proteggere eprendersi cura dei beni comuni;
  • fornire ai cittadini strumenti per attivarsie dialogare a un livello più consapevole con le istituzioni;
  • costruire alleanzee collaborazioni indispensabili per risolvere i conflitti e promuovere i diritti.

Cittadinanzattiva si occupa di:

  • Salute, con il Tribunale per i Diritti del Malato e il Coordinamento nazionale delle Associazioni dei Malati Cronici (CnAMC).
  • Politiche dei consumatori e servizi di pubblica utilità, con i Procuratori dei cittadini.
  • Giustizia, con Giustizia per i diritti.
  • Scuola, con la Scuola di cittadinanza attiva.
  • Cittadinanza europea, con Active Citizenship Network.
  • Valutazione della qualità dei servizi dal punto di vista dei cittadini, con l’Agenzia di valutazione civica.
  • E, anche, di riforma delle istituzionitrasparenza delle amministrazionilotta alla corruzione e agli sprechisalute e ambientevivibilità e decoro urbanocittadinanza d’impresa.

Esiste una collaborazione attiva tra Cittadinanzattiva e la Rete Oncologica Campana. Tale collaborazione ha portato alla definizione e realizzazione di diversi progetti.

Test genetici: tra prevenzione e diritto alle cure Focus BRCA I RISULTATI DELL’INDAGINE – Regione CAMPANIA

Progetto pilota per la definizione di percorsi di cura del paziente oncologico con un focus sui nuovi modelli organizzativi di prossimità (Tumore del Polmone e della Mammella)